Finalisti al Good Energy Award 2013

Pubblicato il 8 Giu 2013 in Comunicati Stampa e News

Gianpaolo Cassese e Giuseppe Bernoni

Un altro importante traguardo è stato raggiunto nei giorni scorsi dalla Società Agricola Fratelli Cassese giunta finalista alla cerimonia di premiazione del “Good Energy Award 2013”, un premio dedicato ai produttori e costruttori di impianti per il settore delle energie rinnovabili e a quelle realtà che hanno saputo applicare politiche di efficienza energetica, così da individuare le eccellenze italiane in questo ambito.
Anche quest’anno il premio, giunto alla sua quarta edizione, ha registrato la partecipazione delle più importanti realtà imprenditoriali del Paese che hanno individuato nella sostenibilità ambientale un fattore portante del proprio business. Basti pensare che il fatturato totale delle aziende coinvolte in questa edizione è stato di quasi 7miliardi di euro per un dato complessivo che dal 2010 supera i 90miliardi di euro.
Il premio ideato da Bernoni Grant Thornton con il supporto di Bosch, Danfoss e Universal ha ricevuto il patrocinio scientifico di Ministero dell’Ambiente, GSE, Federazione AEIT, ANDAF, CSR Manager Network Italia, Fiper, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, TIS Bolzano, Trentino Sviluppo, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Trento e del Festival dell’Energia.
Anche quest’anno, il metodo di valutazione delle candidature consisteva nel riscontrare i benefici delle politiche di risparmio energetica adottate, per la categoria Energy Efficiency e, per le categorie Producer e Trader, nell’analisi della performance economica e patrimoniale delle imprese, attraverso apposite riclassificazioni dei bilanci 2011 e 2012, con particolare attenzione a ROE, fatturato, MegaWatt prodotti, rapporto tra equity e capitale, certificati verdi ottenuti, investimenti in ricerca e sviluppo e, infine, numero di nuovi posti di lavoro prodotti sul territorio.
Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta il 4 giugno a Milano presso l’Auditorium della Robert Bosch Spa, è stato invitato in qualità di finalista Gianpaolo Cassese, amministratore della Società Agricola Fratelli Cassese e pioniere del biogas agricolo in Puglia.
«Essere invitati e partecipare ad una cerimonia di premiazione così prestigiosa è stato di per sé molto gratificante per una piccola realtà imprenditoriale come la nostra, – ha dichiarato Gianpaolo Cassese – ma essere chiamati sul palco come finalisti, al cospetto dei capi d’azienda dei più importanti gruppi del Paese, mi ha fatto per un momento sentire grande. In fondo, solo tanto lavoro e durissimi sacrifici hanno permesso ad un’azienda agricola del profondo sud come la nostra di raggiungere certi risultati. Poi, per chi come me ha fatto della sostenibilità ambientale una ragione di vita, la qualificazione alla fase finale del “Good Energy Award” ha avuto ancora più valore». «Parlare, confrontarmi e fare amicizia con amministratori delegati i cui nomi solitamente si ascoltano in tv o si leggono sui giornali – ha aggiunto Cassese – non lo nascondo, è stato emozionante. Ma nulla in confronto ad indicare loro che quel formaggio in degustazione, il Don Carlo, presente in bella mostra al centro della sala in cui si svolgeva la cena di gala seguente le premiazione, era proprio il formaggio prodotto dalla nostra azienda, nella storica Masseria del Duca!». E così, tra un bicchiere di vino toscano ed uno cioccolatino Venchi il cui AD era presente in sala, tutti hanno potuto degustare il Don Carlo, annoverato oramai tra i migliori formaggi italiani.

«Dinamismo, innovazione, rispetto per l’ambiente e ricerca – ha dichiarato Stefano Salvadeo, partner di Bernoni Grant Thornton – sono i temi chiave che hanno contraddistinto l’edizione 2013 del “Good Energy Award”. Proprio in un momento di grande difficoltà per l’economia a livello mondiale, cerchiamo di dare, con il Premio, il nostro contributo a far emergere il prestigio e l’abilità di aziende nazionali nonché l’impegno concreto e costante anche di onlus e società no profit».
I vincitori assoluti della quarta edizione di “Good Energy Award 2013” sono stati Turboden per la categoria Constructor, Teleriscaldamento Termo-Elettrico Dobbiaco-San Candido Società cooperativa per la categoria Producer, ed Edilana per la categoria Energy Efficiency. Questo il verdetto della Giuria del Premio ideato dalla Bernoni Grant Thornton, storica realtà professionale milanese con oltre 50 anni di esperienza nel campo della consulenza tributaria e societaria nazionale e internazionale, nell’outsourcing e nell’advisory.
La Giuria indipendente che ha selezionato i vincitori è stata presieduta dal Professor Maurizio Fauri, Professore di Sistemi Elettrici per l’Energia presso l’Università di Trento e Presidente Polo per l’Energia di Trento. Tra i componenti: Renzo Capra, Comitato Scientifico FIPER (Federazione Italiana Produttori Energia da Fonti Rinnovabili), Fabrizio Adani, Gruppo Ricicla – DISAA – Università degli Studi di Milano, Alessandro Beda, Vice Presidente Sodalitas, Paolo Bertoli, Presidente Advisory Council ANDAF, Stefania Bertolini, CSR Manager Network Italia, Andrea Demozzi, Presidente Dolomiti Energia Rinnovabili, Giuseppe Fano, Consulting & Execution Srl, Maurizio Finicelli, Presidente RIA Grant Thornton, Valentina Fregosi, Giovane artista e ideatrice del logo del premio Good Energy Award, Giuseppe Garofano, Vice Presidente Alerion Clean Power, Andrea Girardi, Avvocato in Trento, Girardi SL, Anna Lambiase, Chief Executive Officer IR Top, Damiano Loppi, Responsabile Loccioni Energy, Loretta Tarquini, Corporate Social Responsability SEA-Aeroporti di Milano, Ucelli Guido, Presidente UBC Energia, Francesco Zanotti, Ricercatore in Teoria dei sistemi.