Formaggio in Villa – I Edizione

Pubblicato il 29 Mar 2011 in Comunicati Stampa e News

Grottaglie – Nei giorni scorsi, presso il resort di lusso “Villa Braida” di Mogliano Veneto (TV), si è svolta “Formaggio in Villa”, una manifestazione tutta dedicata ai Grandi Formaggi Italiani. Hanno partecipato all’evento i più importanti personaggi del mondo caseario italiano: produttori, stagionatori, selezionatori, grandi chef e giornalisti. Tra i produttori invitati alla prestigiosa kermesse, l’azienda pugliese Società Agricola F.lli Cassese s.s. di Grottaglie, che nella sua splendida Masseria del Duca in agro di Crispiano produce un eccellente formaggio denominato “Don Carlo” che ha da tempo varcato i confini regionali affermandosi soprattutto al Nord ed in particolare in Veneto, regione con il maggior numero di estimatori di formaggio.
La tre giorni è stata organizzata da Alberto Marcomini, giornalista della rubrica “Gusto” del TG5 in onda su Canale 5, insignito in Francia del titolo di “maitre fromager” e dallo staff di “Carta da Formaggio”, free press dedicata al mondo caseario e ai suoi protagonisti. Durante i tre giorni di “Formaggio in Villa” è stato possibile assaggiare liberamente formaggi di qualità provenienti da tutta Italia, partecipare a degustazioni guidate con l’abbinamento di vini e birre, seguire dibattiti e conferenze sul tema della manifestazione, cenare a Villa Braida con menù di piatti realizzati con formaggio da Chef famosi e stellati.
Il “Don Carlo”, prodotto dal latte bovino crudo munto nell’allevamento della Masseria del Duca, si è affermato a sorpresa tra i migliori formaggi italiani, tanto da essere selezionato nel più importante degli eventi in programma, quello che celebrava l’Unità d’Italia con i sei migliori formaggi in degustazione abbinata con i rinomati prosecchi della storica cantina Carpenè Malvolti. Una degustazione guidata da Marco Sabellico del Gambero Rosso. Tante le telecamere di programmi tv presenti all’evento, tra cui Lineaverde, Pomeriggio in famiglia e Gambero Rosso che curerà una trasmissione ad hoc sul proprio canale satellitare. Durante l’evento, il padrone di casa Alberto Marcomini, stravolgendo la scaletta, ha chiamato a parlare come unico produttore il dott. Gianpaolo Cassese, amministratore della Società Agricola F.lli Cassese s.s. che, dopo aver sottolineato il buon momento che vive la Puglia in termini di turismo enogastronomico, ha raccontato la storia del “Don Carlo” il cui nome è ispirato al nonno paterno, fondatore dell’azienda di famiglia. Discorso che si è concluso con una vera e propria standing ovation da parte degli illustri invitati all’evento che hanno molto apprezzato le parole conclusive del dott. Cassese dedicate all’importanza di continuare a difendere l’unità nazionale anche dal punto di vista delle produzioni tipiche regionali, vero fiore all’occhiello del Made in Italy.