Il biogas prodotto nella Masseria del Duca protagonista su Rai Uno della prossima puntata di Linea Verde.
Grottaglie – La puntata di Linea Verde che andrà in onda alle ore 12.20 di Domenica 1 Aprile su Rai Uno sarà dedicata alla Puglia. Tappa fondamentale del viaggio alla scoperta delle bellezze pugliesi sarà la Masseria del Duca di proprietà della Società Agricola F.lli Cassese, prima azienda agricola in Puglia ad essersi dotata di un moderno impianto di biogas.
La Masseria del Duca, a corte chiusa ed il cui primo nucleo architettonico risale ad epoca medievale, oltre a fornire una scenario mozzafiato di rara bellezza, ai piedi di una collina interamente coperta da ulivi secolari, è sicuramente una delle aziende agricole più diversificate del Mezzogiorno e che meno impatta sull’ambiente grazie all’impianto di biogas che trasforma gli scarti di produzione in energia elettrica.
Nel corso della trasmissione verranno esplorate le diverse filiere produttive che si svolgono tutte all’interno dei 400 ettari della Masseria del Duca e che vanno dall’allevamento avicolo a quello di bovini da latte, dalla produzione casearia al frantoio oleario. Uova, latte, formaggi e prodotti caseari, olio extra vergine di oliva di altissima qualità tra cui spicca la produzione del Don Carlo, un formaggio vaccino ottenuto con caglio di capretto, a pasta dura e finemente granulosa prodotto all’interno delle mura della masseria fin dal 1600 e che ha ottenuto importanti riconoscimenti tra cui i “tre spicchi di cacio” del Gambero Rosso, confermando così, la leadership del brand inMasseria.
Prodotti tradizionali dunque, ottenuti con ricette che si tramandano da generazioni di padre in figlio, da casaro in casaro ma senza pesare sull’ambiente, un requisito fondamentale che coniuga tradizione con innovazione. Tutti gli scarti di queste lavorazioni infatti, vengono trasformati in biogas che alimenta un cogeneratore in grado di produrre energia elettrica pari a 249 kilowattora senza inquinare anzi, trasformando rifiuti in energia. Un bel risultato costato enormi sacrifici all’azienda che ha permesso di diversificare ancor di più le produzioni ma soprattutto di ridurre drasticamente l’impatto ambientale salvaguardando un territorio di straordinaria bellezza e permettendo di ottenere prodotti non soltanto genuini ma anche sostenibili ed eco-compatibili.
Appuntamento a domenica 1 Aprile su Rai Uno con un cicerone d’eccezione, Gianpaolo Cassese, amministratore della Società Agricola F.lli Cassese e pioniere del biogas in Puglia che accompagnerà Fabrizio Gatta alla scoperta dei tesori della Masseria del Duca.
Notizie simili
Notizie recenti
- In finale agli Italian Cheese Award con due prodotti
- inMasseria sponsor del Premio Letterario Caccuri 2017
- Il Don Carlo su SKY per la Coop
- La Puglia della Masseria del Duca a Buone Cose
- Il Premio Letterario Caccuri 2015 al via!
- Il miglior formaggio italiano viaggia su due ruote! Il Don Carlo protagonista al MotoGP!
- Il video del Primo Maggio di Taranto
Archivi
- Luglio 2017 (2)
- Maggio 2017 (1)
- Maggio 2016 (1)
- Agosto 2015 (1)
- Maggio 2015 (2)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (3)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2014 (2)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (3)
- Aprile 2014 (3)
- Marzo 2014 (1)
- Dicembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (4)
- Giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (1)
- Aprile 2013 (5)
- Marzo 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Dicembre 2012 (2)
- Novembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (5)
- Settembre 2012 (3)
- Giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (2)
- Aprile 2012 (1)
- Marzo 2012 (3)
- Dicembre 2011 (1)
- Agosto 2011 (1)
- Giugno 2011 (2)
- Marzo 2011 (1)
- Giugno 2005 (1)