La Puglia al “Mugello” con il formaggio Don Carlo

Pubblicato il 29 Mag 2014 in Comunicati Stampa e Don Carlo e News

Giampiero Sacchi con Danilo Petrucci

Il formaggio Don Carlo scende in pista! E non è un modo dire! Il formaggio pugliese, infatti, sarà uno dei protagonisti della prossima tappa italiana del motomondiale che si svolgerà al Mugello questo fine settimana. Durante le qualificazioni e prima delle gare ufficiali del MotoGP e del GP2 il Don Carlo sarà offerto in degustazione ai piloti, ai tecnici, ai giornalisti e agli sponsor del team Iodaracing Project del manager Giampiero Sacchi, considerato uno dei massimi esponenti della storia del motociclismo italiano. Giampiero Sacchi, infatti, oltre ad aver diretto per anni importanti scuderie come Derbi, Gilera ed Aprilia è considerato anche lo scopritore di giovani talenti del calibro di Loris Capirossi, Max Biaggi, Jorge Lorenzo, Valentino Rossi e del compianto Marco Simoncelli.
Il Don Carlo è approdato al Mugello grazie ad un importante accordo di sponsorizzazione siglato nelle scorse settimane tra il team manager Giampiero Sacchi e Gianpaolo Cassese, amministratore della Masseria del Duca in cui si produce l’oramai famoso formaggio. Indubbiamente, un prestigioso traguardo ed una vetrina internazionale per i prodotti della dinamica azienda pugliese, visto che il logo aziendale inMasseria sarà presente anche sui mezzi del team, nella hospitality area e su tutti i comunicati stampa che giungono ad oltre mille testate giornalistiche in tutto il mondo.
‹‹Siamo orgogliosi che il nostro olio extra vergine di oliva ed il formaggio Don Carlo siano sono stati selezionati dallo Chef Paolo Mannetti del team Iodaracing Project come prodotti di eccellenza da offrire nella hospitality area durante tutte le tappe del Motomondiale MotoGP e GP2, a partire dal circuito spagnolo di Jerez della Frontera – ha dichiarato Gianpaolo Cassese – Il Don Carlo poi è andato anche oltre, visto che al Mugello sono previste alcune iniziative dedicate alla sua diretta promozione. Sono grato a Giampiero Sacchi che mi ha accolto nel team come uno di famiglia e sono sicuro che questo sodalizio farà bene oltre che a noi anche all’immagine dell’agroalimentare pugliese più in generale››.
Formaggio vaccino con caglio di capretto, il Don Carlo è stagionato da 4 a 12 mesi ed è affinato con olio extra vergine di oliva prodotto nella stessa masseria che gli conferisce un aroma unico che rende inconfondibile il suo gusto deciso.
Il formaggio Don Carlo si è affermato in questi ultimi anni tra i migliori formaggi italiani, presente in importanti nicchie di mercato internazionale e nell’alta ristorazione, ha ricevuto la Menzione Speciale come miglior formaggio italiano di fattoria al Cibus di Parma oltre i tre spicchi di cacio nell’ultima guida del Gambero Rosso.
Le buone notizie per il Don Carlo non si esauriscono qui visto che sempre in questo fine settimana sarà protagonista in due importanti programmi tv, il 30 maggio alle 10.30 su Raiuno a Uno Mattina Verde e l’1 giugno alle ore 21 sul canale 832 della piattaforma Sky all’interno del programma “Antichi Sapori d’Italia”.