Premio Sviluppo Sostenibile 2014
Una bottiglia realizzata per l’80% in vetro riciclato con un design che ne favorisce il riutilizzo; una piattaforma di “social networking” per diffondere la sostenibilità; un sistema innovativo di raccolta e riciclo degli scarti agricoli. Questi i prodotti realizzati da tre aziende della green economy made in Italy che hanno vinto il Premio Sviluppo Sostenibile 2014 che verrà consegnato a Rimini all’ interno di Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente, il 7 novembre prossimo.
Il Premio, istituito per il sesto anno consecutivo, dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo – Fiera di Rimini con l’adesione del Presidente della Repubblica, che quest’ anno individua i vincitori all’interno di tre settori, design per la sostenibilità, start up della green economy, agricoltura e agrifood, è stato assegnato a Saint Gobain Vetri – Verallia, a GreenApes di Roma e a Cascina Pulita di Borgato (To). Accanto alle tre aziende vincitrici, che riceveranno la medaglia del Presidente della Repubblica, ci sono altre 27 aziende segnalate per le differenti categorie, cui sarà consegnata una targa di riconoscimento e tra queste non poteva mancare, nella categoria Agricoltura e Agrifood, la nostra Società Agricola F.lli Cassese!
“Anno dopo anno – ha detto Edo Ronchi, Presidente dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – la partecipazione delle imprese al Premio aumenta a testimoniare che è possibile fare impresa puntando su finalità di valore sociale e ambientale, contribuendo a produrre una crescita del benessere tutelando il capitale naturale e i servizi degli ecosistemi. Queste imprese, grandi e piccole, indicano così un modo concreto per superare la crisi economica puntando sulla green economy e ricoprono un ruolo di apripista per lo sviluppo futuro”.
Secondo la Giuria del Premio Sviluppo Sostenibile la Società Agricola F.lli Cassese di Grottaglie si è distinta per attività e progetti che hanno prodotto rilevanti benefici ambientali, con un contenuto innovativo e indubbi positivi effetti economici e occupazionali.
“Dopo il Best Practice 2013 di Legambiente dell’anno scorso ed il secondo posto quest’anno al Good Energy Award 2014 di Bernoni Grant Thornton, questo nuovo e importante riconoscimento ci riempie di orgoglio e premia i nostri inenarrabili sacrifici di questi anni – ha dichiarato Gianpaolo Cassese, aggiungendo – Il nostro è un territorio meraviglioso che va difeso ad ogni costo, anche e soprattutto attraverso la realizzazione di buone pratiche. Nel nostro piccolo abbiamo dimostrato che uno sviluppo sostenibile delle produzioni è possibile. Ora speriamo che anche altri seguano il nostro esempio“.
Notizie simili
Notizie recenti
- In finale agli Italian Cheese Award con due prodotti
- inMasseria sponsor del Premio Letterario Caccuri 2017
- Il Don Carlo su SKY per la Coop
- La Puglia della Masseria del Duca a Buone Cose
- Il Premio Letterario Caccuri 2015 al via!
- Il miglior formaggio italiano viaggia su due ruote! Il Don Carlo protagonista al MotoGP!
- Il video del Primo Maggio di Taranto
Archivi
- Luglio 2017 (2)
- Maggio 2017 (1)
- Maggio 2016 (1)
- Agosto 2015 (1)
- Maggio 2015 (2)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (3)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2014 (2)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (3)
- Aprile 2014 (3)
- Marzo 2014 (1)
- Dicembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (4)
- Giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (1)
- Aprile 2013 (5)
- Marzo 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Dicembre 2012 (2)
- Novembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (5)
- Settembre 2012 (3)
- Giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (2)
- Aprile 2012 (1)
- Marzo 2012 (3)
- Dicembre 2011 (1)
- Agosto 2011 (1)
- Giugno 2011 (2)
- Marzo 2011 (1)
- Giugno 2005 (1)