Dal biogas al biometano: idee ed esperienze per nuove filiere per le agrienergie
Sarà dedicata al tema delle agrienergie, l’inaugurazione del ciclo di Workshop previsti nell’ambito dell’AF 2012 – 2013 della Scuola EMAS ed ECOLABEL della Regione Puglia (SEEP), destinato all’utenza della SEEP ed aperto a dirigenti e funzionari della Regione Puglia e dell’ARPA .
L’evento sarà realizzato Sabato 6 Aprile 2013 a partire dalle ore 9.30 presso la Masseria del Duca dei F.lli Cassese a Crispiano (Ta), tra le prime aziende agro zootecniche in Puglia ad essersi dotata di un impianto di biogas alimentato unicamente con scarti e sottoprodotti aziendali. L’impianto ha ricevuto il primo premio del Concorso nazionale “Migliori Pratiche BioEnergy 2013″.
Alla sessione mattutina, coordinata dal prof. Gian Maria Gasperi – Direttore Scientifico della SEEP, offriranno contributi il dott. Gianpaolo Cassese, Amministratore dell’Azienda ospitante, il prof. Massimo Monteleone dell’Università di Foggia e Coordinatore del Progetto FP7 “STAR AGROENERGY”, il dott. Lorenzo Maggioni del Consorzio Italiano Biogas ed il dott. Cosimo D’Onghia di Bioenergy Italia srl.
Alla Tavola Rotonda, invece, offriranno le proprie riflessioni i rappresentanti e tecnici di impianti di digestione anaerobica attivati in Puglia, riconducibili a FRIEL SpA (Manduria), al Gruppo TERRAE (Surbo), A.R.T.E. – Borrelli (Trinitapoli), alla Soc. Cooperativa Agricola “La Quercia” (Foggia). La discussione sarà coordinata dal prof. Massimo Monteleone del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Foggia. L’iniziativa sarà conclusa dal Direttore Area Ambiente della Regione Puglia Ing. Antonello Antonicelli.
Qui di seguito il programma completo dell’evento. Per inderogabili esigenze organizzative la partecipazione è a numero chiuso ed il numero massimo dei partecipanti è stato già raggiunto.
INFO:
SCUOLA EMAS ED ECOLABEL PUGLIA
Barbara Torraco (335/7184732)
Tel: 080/5857937 – Fax: 080/5308952 080/5308953
scuolaemaspuglia@regione.puglia.it www.regione.puglia.it
PROGRAMMA:
Sessione mattutina (9.30 – 13.30)
Idee di sviluppo per le agrienergie
Coordina
Gian Maria Gasperi
– Direttore Scuola EMAS ed ECOLABEL Puglia
Intervento introduttivo
Fabrizio Nardoni – Assessore Risorse Agroalimentari – Regione Puglia
Contributi
La storia e l’esperienza della Masseria del Duca
Gianpaolo Cassese
– Amministratore della Società Agricola F.lli Cassese s.s.
Scenari di ricerca e sviluppo per le agroenergie in Puglia
Massimo Monteleone
– Università degli Studi di Foggia – Coordinatore Progetto FP7 – STAR Agro Energy
Sistemi tecnologici alimentati da fonti energetiche rinnovabili
Cosimo D’Onghia
– Bioenergy Italia
Filiera biogas – biometano: stato dell’arte e possibili sviluppi
Lorenzo Maggioni
– CIB Consorzio italiano Biogas
Sessione pomeridiana (14.30/18.30)
Impianti di digestione anaerobica in Puglia: esperienze a confrontoNe discutono
Giampaolo Cassese, Società Agricola Fr.lli Cassese, Crispiano – TA
Andrea Zamboni, Luigi Spagna Friel srl, Manduria –TA
Fabio Scarpa, Gruppo TERRAE – Surbo – LE (*)
Rappresentante “La Quercia” Foggia – FG
Massimo Borrelli, A.R.T.E. – Trinitapoli – FG
Coordina
Massimo Monteleone
– Università degli Studi di Foggia – Coordinatore Progetto FP7 – STAR Agro Energy
Intervento conclusivo
Antonello Antonicelli – Direttore Area Ambiente – Regione Puglia
Notizie simili
Notizie recenti
- In finale agli Italian Cheese Award con due prodotti
- inMasseria sponsor del Premio Letterario Caccuri 2017
- Il Don Carlo su SKY per la Coop
- La Puglia della Masseria del Duca a Buone Cose
- Il Premio Letterario Caccuri 2015 al via!
- Il miglior formaggio italiano viaggia su due ruote! Il Don Carlo protagonista al MotoGP!
- Il video del Primo Maggio di Taranto
Archivi
- Luglio 2017 (2)
- Maggio 2017 (1)
- Maggio 2016 (1)
- Agosto 2015 (1)
- Maggio 2015 (2)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (3)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2014 (2)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (3)
- Aprile 2014 (3)
- Marzo 2014 (1)
- Dicembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (4)
- Giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (1)
- Aprile 2013 (5)
- Marzo 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Dicembre 2012 (2)
- Novembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (5)
- Settembre 2012 (3)
- Giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (2)
- Aprile 2012 (1)
- Marzo 2012 (3)
- Dicembre 2011 (1)
- Agosto 2011 (1)
- Giugno 2011 (2)
- Marzo 2011 (1)
- Giugno 2005 (1)