Articoli pubblicati in "Eventi"

In finale agli Italian Cheese Award con due prodotti

Pubblicato il 31 Lug 2017 in Don Carlo e Eventi e News

Quest’anno ben due prodotti inMasseria sono stati selezionati per la fase finale agli “Italian Cheese Award Awards ® 2017”. A contendersi il titolo di migliori formaggi italiani saranno il formaggio “Don Carlo” (già vincitore nell’edizione del 2015) per la Categoria Semistagionato e la nostra fantastica “Burrata inMasseria” per la Categoria Pasta filata.
Per conoscere i risultati finali bisognerà attendere la serata finale del premio che si terrà nell’ambito della rassegna casearia “FORME”. Le premiazioni si svolgeranno, infatti, nella Sala Mosaico del Palazzo Ex Borsa Merci, in Piazza della Libertà a Bergamo, sabato 21 ottobre alle ore 20.00. La serata sarà presentata dal maestro Alberto Marcomini e dal giornalista televisivo Gioacchino Bonsignore.
Poche ore prima della premiazione i formaggi che hanno ottenuto la nomination saranno degustati per il giudizio finale da una giuria esterna selezionata dalla redazione di Guru del Gusto, composta da esperti e da giornalisti del settore. I migliori per categoria si aggiudicheranno la Statuetta simbolo del 1° premio “Italian Cheese Awards 2017”. I formaggi “nominati” non vincitori, riceveranno una targa che indicherà la nomination ottenuta.
L’accesso alla fase finale del Premio Italian Cheese Awards darà la possibilità ai produttori ed agli affinatori di partecipare a “Piazza Mercato del Formaggio” che si svolgerà nella Loggia porticata del Palazzo della Ragione a Bergamo Alta. La mostra mercato si terrà da venerdì pomeriggio 20 a domenica 22 ottobre. In contemporanea, sempre a Bergamo Alta, nella Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione ci sarà la 1° edizione di LUXURY CHEESE ®, formaggi rari e costosi dal mondo.

Info Segreteria Guru del Gusto
segreteria@gurudelgusto.it

inMasseria sponsor del Premio Letterario Caccuri 2017

Pubblicato il 31 Lug 2017 in Comunicati Stampa e Eventi

L’edizione 2017 del Premio Letterario Caccuri è alle porte e si preannuncia come una delle più entusiasmanti. Cinque giorni di eventi, incontri, dibattiti, musica e divertimento, dal 6 al 10 agosto, che porteranno il piccolo borgo crotonese all’attenzione nazionale. Nato da una idea dell’Accademia dei Caccuriani, guidata da Adolfo Barone, Roberto de Candia e Olimpio Talarico, il Premio farà arrivare in Calabria grandissimi personaggi del panorama culturale italiano, a partire dai tre finalisti che si contenderanno il premio di saggistica, quello più ambito: Giulia Innocenzi, in corsa con “Tritacarne” edito da Rizzoli, Giampiero Mughini con “La stanza dei libri”, edito da Bompiani, e Antonio Padellaro, con “Il Fatto personale”, edito da PaperFirst.
Il brand inMasseria, in qualità di sponsor ufficiale, sostiene già da alcuni anni questo premio di saggistica divenuto oramai uno dei più importanti appuntamenti culturali del panorama nazionale. Leggi tutto >>

Albano Carrisi canta Amara terra mia

Pubblicato il 15 Lug 2013 in Eventi e News e Video

Albano Carrisi

La serata di Masserie sotto le Stelle 2013 alla Masseria del Duca, come anticipato nei post precedenti, è iniziata con una grande sorpresa per tutti: l’arrivo del grande Albano Carrisi! Albano si è trattenuto oltre due ore con il pubblico, stringendo mani, firmando autografi e facendosi fotografare con grandi e piccini. Poi è stato invitato da Gianpaolo Cassese a salire sul palco per un saluto speciale. Albano ha poi chiamato Pino Aprile ed entrambi hanno raccontato della loro grande amicizia. Prima dei saluti finali la voce di Albano Carrisi ha emozionato tutti cantando “Amara terra mia” di Domenico Modugno. Leggi tutto >>

Masserie sotto le Stelle 2013 – Presentazione

Pubblicato il 12 Lug 2013 in Eventi e News e Video

Opera Don Bonifacio - Azione Verde onlus

Pubblicato nella nostra webTV il video della presentazione dell’evento Masserie sotto le Stelle 2013, svoltosi lo scorso 22 giugno alla Masseria del Duca. Sul palco Gianpaolo Cassese, amministratore della Società Agricola F.lli Cassese ss, presenta il brand inMasseria attraverso una carrellata di fotografie sui momenti salienti dell’anno appena trascorso.
A seguire, Francesca Trisolini viene invitata a salire sul palco per presentare le iniziative dell’Opera Don Bonifacio – Azione Verde onlus. Leggi tutto >>

Pino Aprile alla Masseria del Duca

Pubblicato il 10 Lug 2013 in Eventi e News e Video

Pino Aprile

Dopo il meraviglioso concerto con la Francesco Greco Ensemble, pubblichiamo un altro importante contributo video della serata “Masserie sotto le Stelle 2013“, svolta presso la Masseria del Duca lo scorso 22 giugno. Si tratta dell’incontro culturale dal tema “Le buone terre del Sud“, con Pino Aprile, noto scrittore ed autore del famoso “Terroni”, Tonio Attino, giornalista del Corriere del Mezzogiorno ed autore di “Generazione Ilva”, Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia di Resistenza Civile e Roberto de Candia, responsabile relazioni esterne del Premio Letterario Caccuri. Leggi tutto >>

Francesco Greco Ensemble in concerto

Pubblicato il 2 Lug 2013 in Eventi e News e Video

Francesco Greco Ensemble

A distanza di giorni dalla serata “Masserie sotto le Stelle“, svolta presso la Masseria del Duca lo scorso 22 giugno, ci giungono ancora tanti complimenti e tanti ringraziamenti.
Siamo felici che l’evento sia stato apprezzato così tanto! La calda serata baciata da una luna straordinariamente grande e luminosa e l’incantevole scenario della corte della Masseria del Duca hanno contribuito a rendere la serata speciale. Leggi tutto >>

Masserie sotto le Stelle 2013

Pubblicato il 10 Giu 2013 in Eventi e News

Masserie sotto le Stelle

Alla Masseria del Duca torna per il terzo anno consecutivo “Masserie sotto le Stelle”, l’atteso appuntamento serale con la Puglia rurale. Sabato 22 giugno oltre sessanta Masserie Didattiche di Puglia, tra cui la nostra, si animeranno a partire dal tramonto. Dal Gargano al Salento, la notte bianca delle Masserie Didattiche permetterà di vivere appieno la tradizione contadina pugliese.

L’evento è organizzato dall’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione Puglia, in collaborazione con l’Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti. Il mondo rurale incontra la promozione turistica in una regione che negli ultimi anni ha saputo sostenere e valorizzare la sapienza contadina. Un binomio vincente che da una parte permette di attrarre nuovi e diversificati flussi turistici, dall’altra tutela il prezioso patrimonio rappresentato dalla tradizione rurale, grazie all’azione di conoscenza messa in atto soprattutto verso le giovani generazioni. Leggi tutto >>

Pagine:12»

Facebook