Il Five Roses e il Don Carlo insieme al Vinitaly!
Prodotto sin dal 1943, il Five Roses di Leone de Castris è indubbiamente il più famoso vino rosato al mondo. Per molti anche il migliore! Il formaggio Don Carlo è stato selezionato dalla rinomata cantina salentina per essere offerto in degustazione in abbinamento alla storica etichetta durante il Vinitaly di Verona. Il nostro ringraziamento più sincero alla Leone de Castris per aver promosso il nostro formaggio Don Carlo alla principale manifestazione di riferimento del settore vinicolo. Il Five Roses ed il Don Carlo, due eccellenze della nostra amata regione Puglia!
Italian Cheese Awards: Don Carlo in nomination
Siamo orgogliosi di annunciarvi che il formaggio Don Carlo ha ricevuto la nomination per la categoria semi stagionati dell’Italian Cheese Awards, il premio destinato ai migliori formaggi italiani. La serata di premiazione finale si svolgerà a Mogliano Veneto il prossimo 11 aprile alla presenza di Alberto Marcomini e Gioacchino Bonsignore, i due noti conduttori ed esperti della rubrica “Gusto” di Canale 5!
ASD Podistica Grottaglie – Sponsor 2015
inMasseria per la prima volta vestirà la maglia dell’ASD Podistica Grottaglie. Il brand della Società Agricola F.lli Cassese, infatti, sarà lo sponsor ufficiale della squadra podistica locale per tutto il 2015. «E’ con vero orgoglio che annunciamo questa sponsorizzazione» ha dichiarato Gianpaolo Cassese, durante la consegna della maglia ufficiale avvenuta lo scorso 9 marzo presso il punto vendita inMasseria di Grottaglie. «Dopo l’entusiasmante esperienza con il team Iodaracing in MotoGP dell’anno scorso – ha aggiunto Gianpaolo Cassese – credendo fermamente nel valore dello sport quale aggregatore e veicolo di grandi valori, abbiamo deciso di sponsorizzare i magnifici atleti dell’ASD Podistica Grottaglie perché riteniamo il podismo il più sostenibile degli sport. Una scelta in linea con l’impegno profuso in questi anni per creare quella che è oramai considerata l’azienda agroalimentare più sostenibile d’Italia. Qualità in armonia con la natura è il motto che accompagna da sempre i prodotti inMasseria. Il colore principale della maglia non poteva che essere il verde!». Leggi tutto >>
Un nuovo importante riconoscimento
La Società Agricola F.lli Cassese, proprietaria della Masseria del Duca in agro di Crispiano, ha ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile 2014 dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile. All’azienda pugliese è stata consegnata la targa delle migliori 10 imprese del settore ‘Agricoltura e agrifood’ all’interno di Ecomondo – Key Energy, la Fiera internazionale dedicata al recupero di materia ed energia e allo sviluppo sostenibile. Il Premio, alla sua sesta edizione, si avvale dell’adesione del Presidente della Repubblica.
Quest’anno il premio, che viene assegnato a imprese che si siano distinte per attività e progetti che producano rilevanti benefici ambientali, abbiano un contenuto innovativo, positivi effetti economici e occupazionali e un potenziale di diffusione, si è rinnovato nella individuazione delle tre categorie: Design per la sostenibilità, Start up della green economy, Agricoltura e agrifood. Il riconoscimento alla Società Agricola F.lli Cassese è stato motivato dalla giuria “Per la coltivazione di olio biologico da 40.000 ulivi secolari, con annesso frantoio e imbottigliamento, per l’allevamento a pascolo libero con annesso caseificio per la produzione di formaggi, per l’utilizzo di sistemi di risparmio e di recupero idrico, per la produzione e utilizzo di fonti rinnovabili di energia elettrica e termica fornite da un impianto di biogas”.
Gianpaolo Cassese, amministratore della F.lli Cassese, invitato sul palco da Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, dopo aver ringraziato per l’importante riconoscimento ricevuto ha detto che “oggi quello di Taranto è considerato il territorio più compromesso d’Italia e forse d’Europa dal punto di vista ambientale e questo non soltanto a causa della grande industria ma anche per la presenza massiccia di discariche per rifiuti speciali. Taranto è, invece, un territorio meraviglioso che può e deve aspirare ad un futuro migliore che punti a sviluppare settori come l’agroalimentare, il turismo e perché no, le fonti di energia rinnovabile. La nostra azienda è impegnata in questi tre asset strategici e ha creato un primo modello di sviluppo sostenibile. Ora bisogna impegnarsi tutti insieme, Fondazione compresa, per far partire a Taranto un concreto processo di rinnovamento e risanamento ambientale”. “Dopo il Best Practice 2013 di Legambiente dell’anno scorso ed il secondo posto quest’anno al Good Energy Award 2014 di Bernoni Grant Thornton – ha dichiarato Cassese a margine dell’iniziativa – questo nuovo e importante riconoscimento ci riempie di orgoglio e premia i nostri inenarrabili sacrifici di questi anni”.
“Anno dopo anno – ha riferito Edo Ronchi – la partecipazione delle imprese al Premio aumenta a testimoniare che è possibile fare impresa puntando su finalità di valore sociale e ambientale, contribuendo a produrre una crescita del benessere tutelando il capitale naturale e i servizi degli ecosistemi. Queste imprese, grandi e piccole, indicano così un modo concreto per superare la crisi economica puntando sulla green economy e ricoprono un ruolo di apripista per lo sviluppo futuro”.
A tre aziende, una per categoria premiata, Saint Gobain Vetri – Verallia, a GreenApes di Roma e a Cascina Pulita di Borgato (To) è stata anche consegnata la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica.
Premio Sviluppo Sostenibile 2014
Una bottiglia realizzata per l’80% in vetro riciclato con un design che ne favorisce il riutilizzo; una piattaforma di “social networking” per diffondere la sostenibilità; un sistema innovativo di raccolta e riciclo degli scarti agricoli. Questi i prodotti realizzati da tre aziende della green economy made in Italy che hanno vinto il Premio Sviluppo Sostenibile 2014 che verrà consegnato a Rimini all’ interno di Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente, il 7 novembre prossimo.
Il Premio, istituito per il sesto anno consecutivo, dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo – Fiera di Rimini con l’adesione del Presidente della Repubblica, che quest’ anno individua i vincitori all’interno di tre settori, design per la sostenibilità, start up della green economy, agricoltura e agrifood, è stato assegnato a Saint Gobain Vetri – Verallia, a GreenApes di Roma e a Cascina Pulita di Borgato (To). Accanto alle tre aziende vincitrici, che riceveranno la medaglia del Presidente della Repubblica, ci sono altre 27 aziende segnalate per le differenti categorie, cui sarà consegnata una targa di riconoscimento e tra queste non poteva mancare, nella categoria Agricoltura e Agrifood, la nostra Società Agricola F.lli Cassese! Leggi tutto >>
La Burrata di Grottaglie a Uno Mattina
Lo scorso 27 agosto, durante la rubrica Sapori di Sole di Uno Mattina Estate, in onda su RAI UNO, l’esperto Alberto Marcomini ha parlato ancora una volta dei nostri prodotti inMasseria ed in particolare del formaggio Don Carlo, della Burrata, della Pampanella, della Giuncata e del Primosale! La nostra burrata è considerata una delle più buone burrate d’Italia tanto da far legare il nome del prodotto al nome del territorio d’origine, nasce così la “Burrata di Grottaglie“. E noi, non possiamo che essere orgogliosi del nostro impegno profuso per la produzione di prodotti pugliesi di eccellenza e per la promozione della nostra amata Puglia! Anche la Pampanella, pian piano, sta conquistando gli onori della cronaca. La Pampanella, lo ricordiamo, è uno dei più antichi formaggi in Italia, visto che furono i greci a portarlo nel tarantino con il nome di Oxygala, all’epoca della Magna Grecia.
Gran Premio di San Marino di MotoGP
Oggi a Misano Adriatico inizia il Gran Premio di San Marino di MotoGP e Moto2 e noi, in qualità di sponsor del team Iodaracing Project, saremo lì per raccontarvi la vita nei paddock e a bordo pista! E domani a pranzo una grande sorpresa per tutti i campioni… un pranzo pugliese con squisiti prodotti inMasseria!
Archivi
- Luglio 2017 (2)
- Maggio 2017 (1)
- Maggio 2016 (1)
- Agosto 2015 (1)
- Maggio 2015 (2)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (3)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2014 (2)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (3)
- Aprile 2014 (3)
- Marzo 2014 (1)
- Dicembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (4)
- Giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (1)
- Aprile 2013 (5)
- Marzo 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Dicembre 2012 (2)
- Novembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (5)
- Settembre 2012 (3)
- Giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (2)
- Aprile 2012 (1)
- Marzo 2012 (3)
- Dicembre 2011 (1)
- Agosto 2011 (1)
- Giugno 2011 (2)
- Marzo 2011 (1)
- Giugno 2005 (1)