Il video di Micio Impossible
Micio Impossible è il video che abbiamo dedicato alle fasi salienti del rocambolesco salvataggio di Teo, il simpatico gattino della Masseria del Duca, finito in un antico pozzo. Teo era scomparso da tre giorni quando un fioco miagolio ha attirato l’attenzione di Viviana che lo cercava senza sosta nei grandi spazi della masseria! Teo era finito in un pozzo colmo d’acqua ma era riuscito a trovare un cunicolo nel quale rifugiarsi. Senza cibo, oramai stremato, continuava a miagolare per cercare la salvezza!
Nel pozzo c’erano oltre 8 metri d’acqua e l’imboccatura era talmente stretta che era impossibile anche solo guardarci dentro. Ma non ci siamo arresi! Nella Masseria del Duca gli animali sono importanti come le persone e Teo andava salvato! Abbiamo pensato subito di chiamare il nostro amico Gianni Grassi, amante della natura con la passione per la speleologia. Abbandonati i panni dell’abile ingegnere, Gianni ci ha subito raggiunti con l’attrezzatura del caso. Il pozzo andava smontato e parzialmente svuotato e con un lavoro di squadra in un paio d’ore Gianni era pronto a calarsi nel pozzo. Nel video ci sono solo alcune fasi del salvataggio perché per il resto del tempo eravamo troppo presi nell’aiutare Gianni! Una volta nel pozzo, individuato il fortunoso rifugio del piccolo Teo, Gianni è riuscito a raggiungere la parete con il cunicolo. Teo era talmente spaventato che neppure un app dell’Iphone che riproduceva il miagolio di mamma gatta riusciva ad attirarlo nelle mani di Gianni. Fortuna che dopo tre giorni di digiuno Teo non ha resistito al profumo dei croccantini ed è così che Gianni, il nostro eroe, è riuscito ad afferrarlo e a salvargli la vita! Leggi tutto >>
Il nostro olio extra vergine di oliva su Sky
Domenica 1 giugno alle ore 21 è andato in onda sul canale 832 di Sky il programma “Antichi sapori d’Italia” con un servizio interamente dedicato al nostro olio extra vergine di oliva e la sua partecipazione al Cibus di Parma. Durante il programma è stato intervistato Massimo Telese che dopo aver accennato alla fama del formaggio Don Carlo, ha saputo mettere in evidenza le peculiarità del nostro olio extra vergine non solo in termini di qualità, ma anche in relazione alla sua sostenibilità ambientale. Com’è noto, infatti, il nostro olio è oramai noto come il primo olio 100% sostenibile. Interamente prodotto nella Masseria del Duca, nel cuore della Puglia, con un innovativo processo di produzione che non prevede la produzione di scarti e che utilizza esclusivamente energia da fonte rinnovabile autoprodotta.
Azienda pugliese sul podio del Good Energy Award 2014
Milano, 6 giugno 2014 – La Società Agricola Fratelli Cassese con sede in Grottaglie in provincia di Taranto si è classificata fra le prime tre aziende della categoria agroalimentare al Good Energy Award 2014, premio ideato da Bernoni Grant Thornton, che per primo in Italia ha proposto un riconoscimento per premiare quelle Aziende che hanno avuto il coraggio di investire in un mercato nuovo, non tradizionale, in modo responsabile verso l’ambiente, l’economia e il territorio.
Il Premio è stato realizzato con il contributo di Bosch, Florim, Zucchetti e Universal e con il supporto scientifico del Ministero dell’Ambiente, GSE, ANDAF, Università degli Studi di Trento, Parco Tecnologico Padano, AEIT, Università degli Studi di Milano, Trentino Sviluppo, TIS Innovation Park di Bolzano, CSR, Nuvola Verde, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Milano e FIPER (federazione italiana per la produzione di energie da fonti rinnovabili). Tra le oltre 50 Aziende approdate alla selezione finale, la Giuria ha individuato i finalisti suddivisi nelle diverse categorie: Industria (ENEL Green Power S.p.A., IRCI International, ROPATEC S.r.l.), Terziario (CDA di Cattelan S.r.l., FERCAM S.p.A., THUN Logistics S.r.l.), Pubblica Amministrazione e No Profit (AUSL Romagna, ETRA S.p.A., Famiglia Aperta Onlus), Giovani Speranze e Start UP (ECO4CLOUD S.r.l., ENERGICA S.r.l., SYNERGY Progetti S.r.l.), Agroalimentare (PEDON Group S.r.l., Società Agricola Fratelli Cassese s.s., VENCHI S.p.A). Il fatturato totale delle aziende coinvolte in questa edizione è stato di quasi 7 miliardi di euro per un dato complessivo che dal 2010 supera i 90 miliardi di euro. Leggi tutto >>
La Puglia al “Mugello” con il formaggio Don Carlo
Il formaggio Don Carlo scende in pista! E non è un modo dire! Il formaggio pugliese, infatti, sarà uno dei protagonisti della prossima tappa italiana del motomondiale che si svolgerà al Mugello questo fine settimana. Durante le qualificazioni e prima delle gare ufficiali del MotoGP e del GP2 il Don Carlo sarà offerto in degustazione ai piloti, ai tecnici, ai giornalisti e agli sponsor del team Iodaracing Project del manager Giampiero Sacchi, considerato uno dei massimi esponenti della storia del motociclismo italiano. Giampiero Sacchi, infatti, oltre ad aver diretto per anni importanti scuderie come Derbi, Gilera ed Aprilia è considerato anche lo scopritore di giovani talenti del calibro di Loris Capirossi, Max Biaggi, Jorge Lorenzo, Valentino Rossi e del compianto Marco Simoncelli. Leggi tutto >>
TGNORBA24: il Don Carlo al Cibus di Parma
Dal 5 all’8 maggio 2014 si è svolta a Parma la 17 edizione del Salone internazionale dell’alimentazione “CIBUS“. Anche quest’anno il nostro Don Carlo è stato tra gli indiscussi protagonisti del reparto dedicato ai formaggi. Tante le visite registrate al nostro stand da parte di buyer stranieri che confermano l’interesse per il Don Carlo che continua a conquistare importanti nicchie di mercato sia in Europa che in Asia e USA. Partito dalla Masseria del Duca, nel cuore della Puglia, il Don Carlo continua ad affermarsi tra i migliori formaggi italiani! Leggi tutto >>
inMasseria al Motomondiale con Iodaracing
inMasseria scende in pista! E non è un modo di dire! Siamo orgogliosi di poter annunciare ai nostri affezionati clienti che abbiamo siglato un accordo di sponsorizzazione con il team motociclistico Iodaracing Project di Giampiero Sacchi, il manager che rappresenta la storia del motociclismo italiano. Il nostro olio extra vergine di oliva ed il formaggio Don Carlo, sono stati selezionati dallo Chef Paolo Mannetti del team Iodaracing Project come prodotti di eccellenza da offrire nella hospitality area ai piloti, ai giornalisti e agli ospiti del team durante tutte le tappe del Motomondiale MotoGP e GP2, a partire dal circuito spagnolo di Jerez della Frontera. Indubbiamente, un prestigioso traguardo ed una vetrina internazionale per i nostri prodotti. Sul sito iodaracing.com è già visibile il nostro logo che sarà presente anche sui mezzi del team, nella hospitality area e su tutti i comunicati stampa che giungono ad oltre mille testate giornalistiche in tutto il mondo. Presto tante novità e… iniziate ad andare sulla nostra pagina Facebook, a cliccare MI PIACE e a condividere la notizia perché uno tra voi sarà con noi ed il team Ioda nei paddock del motomondiale in una delle tappe italiane!!!
Il nostro olio extra vergine di oliva ai corsi ICIF
L’olio extra vergine di oliva inMasseria è stato selezionato per una lezione specialistica dell’ICIF – Italian Culinary Institute for Foreigners, la scuola di cucina italiana più affermata nel mondo.
La lezione di degustazione sull’olio è stata effettuata da uno specialista oleario e Capo Panel, il Sig. Marco Fasoli, presso la sede ICIF del Castello di Costigliole d’Asti, durante la quale è stato utilizzato anche l’Olio Extra Vergine d’Oliva estratto a freddo “In Masseria”. La lezione si è tenuta per un gruppo di 20 studenti del Corso Breve ICIF in Cucina, Cultura ed Enologia Regionale Italiana con traduzione in Lingua Inglese provenienti dai seguenti Paesi del mondo: Canada, Stati Uniti d’America, Indonesia, Messico, Malta, Grecia e Filippine. Leggi tutto >>
Archivi
- Luglio 2017 (2)
- Maggio 2017 (1)
- Maggio 2016 (1)
- Agosto 2015 (1)
- Maggio 2015 (2)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (3)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2014 (2)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (3)
- Aprile 2014 (3)
- Marzo 2014 (1)
- Dicembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (4)
- Giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (1)
- Aprile 2013 (5)
- Marzo 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Dicembre 2012 (2)
- Novembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (5)
- Settembre 2012 (3)
- Giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (2)
- Aprile 2012 (1)
- Marzo 2012 (3)
- Dicembre 2011 (1)
- Agosto 2011 (1)
- Giugno 2011 (2)
- Marzo 2011 (1)
- Giugno 2005 (1)