Lettera a Striscia la Notizia
Carissimi amici di Striscia la Notizia,
sono Gianpaolo Cassese, giovane imprenditore agricolo e amministratore della Società Agricola F.lli Cassese s.s. con sede in Grottaglie, nel cuore della Puglia.
Inutile esprimere la stima e l’ammirazione per il brillante lavoro che da oltre 25 anni svolgete con passione, professionalità e tanta ironia. Permettetemi però di richiamare la vostra attenzione sul servizio andato in onda ieri sera sull’impianto di biogas in corso di realizzazione a Capalbio. Non si può fare sempre di tutta l’erba un fascio perché così si rischia di danneggiare gravemente anche aziende che con l’impianto di Capalbio non hanno nulla a che fare.
Non è vero che tutto il biogas inquina, puzza, deturpa l’ambiente ed è illegale! Leggi tutto >>
inMasseria partner di Salumi in Villa
Anche quest’anno inMasseria sarà Partner ufficiale di “Salumi in Villa“, importante evento gastronomico organizzato da Alberto Marcomini e dal Guru del Gusto, che si svolgerà a Mogliano Veneto dal 3 al 5 novembre!
Il Don Carlo al Four Season Hotel di Milano
Domani sera, 23 ottobre, al prestigioso Four Season Hotel di Milano, il Don Carlo sarà uno dei protagonisti dell’evento gastronomico “Pane, formaggio e uva” organizzato dallo Chef Sergio Mei e dal Talent Scout del formaggio italiano, Alberto Marcomini. Un’occasione da non perdere per tutti gli amici milanesi del nostro amato formaggio Don Carlo!
inMasseria, il primo olio 100% sostenibile
Sarà presentato il 4 novembre a Mogliano Veneto, in occasione della seconda edizione di “Salumi in Villa”, il primo olio extra vergine di oliva al mondo, la cui produzione è totalmente priva di impatto ambientale. inMasseria è, infatti, il primo olio 100% sostenibile. Non uno slogan o una strategia commerciale all’apertura della nuova campagna olearia, ma una nuova visione di sviluppo sostenibile che parte dalla tradizione per arrivare a processi produttivi innovativi, rispettosi dell’ambiente e del territorio. Nell’era delle sofisticazioni alimentari e dei disastri ambientali occorreva una concezione diversa che spostasse il modo di produrre e commercializzare dal mero interesse a fare profitto all’attenzione nei confronti delle persone e dell’habitat naturale. Un ritorno a privilegiare un’alimentazione sana, un modo di vivere slow legato ai ritmi contadini ed alle caratteristiche del luogo di produzione, alla sua storia, agli usi, alle tradizioni. Leggi tutto >>
Il Don Carlo scelto dal Maestro Gualtiero Marchesi
“Il formaggio Don Carlo nel gotha della cucina italiana” è l’occhiello di un interessante articolo pubblicato ieri sul Quotidiano di Puglia (consultabile nella Rassegna stampa di queso sito). Il riferimento è alla partecipazione del formaggio Don Carlo ad un importante evento di Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana, di cui è rettore il Maestro Gualtiero Marchesi. A Colorno, sede della prestigiosa scuola di cucina, sono giunti da tutto il mondo numerosi responsabili dei più importanti centri di formazione gastronomica. Tutti hanno potuto degustare il Don Carlo, presentato come uno dei formaggi dell’eccellenza italiana. Ancora un motivo di orgoglio per la nostra azienda che continua a produrre e a promuovere questo antico formaggio oggi come ieri!