Dieci buoni motivi

Provenienza certa: È prodotto esclusivamente nella storica Masseria del Duca, nel cuore della Puglia, la terra dei maestosi ulivi secolari

Filera corta: Tutte le fasi di produzione dell’olio avvengono in masseria, dalla raccolta delle olive nell’uliveto secolare, alla trasformazione e confezionamento nel frantoio aziendale

Prodotto artigianale: È il frutto del duro lavoro di un’affermata azienda agricola italiana che con passione e non pochi sacrifici, continua a coltivare la propria terra oggi come ieri

Controllo rigorosi: È sottoposto ad un rigido regime di controlli a cura delle autorità italiane che ne certificano la qualità. Sempre più spesso, invece, i grandi marchi si limitano ad importare sul nostro territorio prodotti dalla incerta qualità e provenienza

Prodotto naturale: L’uliveto è coltivato con concimi organici prodotti in masseria mentre le olive sono trasformate in olio solo attraverso procedimenti meccanici

Rispetto dell’ambiente: Per le fasi di produzione si utilizza energia elettrica autoprodotta in masseria attraverso un impianto di biogas che azzera totalmente l’impatto ambientale delle produzioni

Confezione ecologica: Non si utilizzano imballaggi superflui mentre le confezioni sono in materiali riciclabili

Salvaguardia del lavoro: L’azienda offre ai numerosi dipendenti condizioni di lavoro di assoluta regolarità e sicurezza

Nessuna réclame: L’unica pubblicità impiegata è il passaparola dei clienti soddisfatti. Ciò consente un notevole risparmio dei costi e di conseguenza un maggior risparmio sul prezzo di vendita

Prezzo onesto: Bisogna diffidare degli olii con prezzi molto vantaggiosi. Quest’olio ha un prezzo onesto che pur tenendo conto degli importanti costi di produzione cerca di consentire a tutti di portarlo sulla propria tavola