Articoli taggati con " capretta tibetana"

La Masseria Didattica con la capretta nana

Pubblicato il 13 Apr 2013 in Masseria Didattica e News

Capretta nana

«Cucù… eccomi…» sembra dire Palmina, la capretta nana nata la domenica delle Palme alla Masseria del Duca. Un batuffolo di dolcezza, appena nata era grande poco più di una mano! Palmina è diventata subito la mascotte della masseria didattica. I bambini in visita in questi giorni fanno a gara per chiamarla nel tentativo di farla allontanare da mamma capra quanto basta per vederla per intero. Palmina, infatti, è ancora un po’ timida! La capretta nana è un animale gregario e, come tale, ha sempre bisogno di vivere a stretto contatto con alcuni suoi simili. Le caprette femmine poi, sono estremamente docili, simpatiche e dispettose. La capretta nana è una razza originaria della Somalia. In Italia è solitamente detta Capretta Tibetana nonostante non sia affatto originaria di queste regioni. Introdotta in Italia al solo scopo ornamentale si è molto diffusa divenendo presenza costante negli zoo e nelle fattorie didattiche, come la nostra. L’osservazione di animali di bassa corte rientra fra le attività offerte dalla nostra masseria didattica soprattutto per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, oltre, ovviamente, a tutte le altre attività tra cui la visita della parte storica della Masseria del Duca e dei vari cicli produttivi. Da non dimenticare che la nostra è l’unica masseria didattica di Puglia ad offrire un percorso formativo completo sulle bioenergie.

Per maggiori informazioni cliccare qui