Un modello di sviluppo sostenibile
Di proprietà della Società Agricola F.lli Cassese, l’azienda agricola è la prima in Puglia ad essersi dotata di un moderno impianto di biogas.
Con una produzione di formaggi, uova, olio e vino di altissima qualità, la Masseria del Duca è in Puglia un’azienda agricola che si distingue per eccellenza produttiva e multifunzionalità. Una multifunzionalità cresciuta nel corso degli anni insieme all’azienda e insieme ad un forte spirito di innovazione che le ha consentito di trasformarsi e di trovare le giuste soluzioni ai problemi dettati dalla crisi dei mercati. Tra queste, la realizzazione di un impianto di biogas per la produzione di energie rinnovabili, ultima attività introdotta nell’azienda dei Fratelli Cassese, a Crispiano in provincia di Taranto. “La multifunzionalità è la caratteristica che più contraddistingue l’azienda, afferma Gianpaolo Cassese, amministratore della Società Agricola F.lli Cassese”. “La suddivisione dell’attività in diverse filiere, continua, ci ha fatto capire prima degli altri che questa crisi dei mercati era una cosa seria e non un momento di difficoltà passeggera. Abbiamo visto, infatti, il rallentamento contemporaneo di tutti i settori, situazione abbastanza insolita per un’azienda fondata sulla multifunzionalità come la nostra, dove la diversificazione, nel passato, ha sempre permesso di colmare le lacune di un’attività in calo con l’incremento delle altre attività. Di fronte a questa situazione abbiamo capito che le alternative erano due: o chiudere l’azienda o trovare qualcosa di innovativo”. Leggi tutto >>
Lettera a Striscia la Notizia
Carissimi amici di Striscia la Notizia,
sono Gianpaolo Cassese, giovane imprenditore agricolo e amministratore della Società Agricola F.lli Cassese s.s. con sede in Grottaglie, nel cuore della Puglia.
Inutile esprimere la stima e l’ammirazione per il brillante lavoro che da oltre 25 anni svolgete con passione, professionalità e tanta ironia. Permettetemi però di richiamare la vostra attenzione sul servizio andato in onda ieri sera sull’impianto di biogas in corso di realizzazione a Capalbio. Non si può fare sempre di tutta l’erba un fascio perché così si rischia di danneggiare gravemente anche aziende che con l’impianto di Capalbio non hanno nulla a che fare.
Non è vero che tutto il biogas inquina, puzza, deturpa l’ambiente ed è illegale! Leggi tutto >>