Articoli taggati con " masseria didattica di puglia"

La Masseria Didattica con la capretta nana

Pubblicato il 13 Apr 2013 in Masseria Didattica e News

Capretta nana

«Cucù… eccomi…» sembra dire Palmina, la capretta nana nata la domenica delle Palme alla Masseria del Duca. Un batuffolo di dolcezza, appena nata era grande poco più di una mano! Palmina è diventata subito la mascotte della masseria didattica. I bambini in visita in questi giorni fanno a gara per chiamarla nel tentativo di farla allontanare da mamma capra quanto basta per vederla per intero. Palmina, infatti, è ancora un po’ timida! La capretta nana è un animale gregario e, come tale, ha sempre bisogno di vivere a stretto contatto con alcuni suoi simili. Le caprette femmine poi, sono estremamente docili, simpatiche e dispettose. La capretta nana è una razza originaria della Somalia. In Italia è solitamente detta Capretta Tibetana nonostante non sia affatto originaria di queste regioni. Introdotta in Italia al solo scopo ornamentale si è molto diffusa divenendo presenza costante negli zoo e nelle fattorie didattiche, come la nostra. L’osservazione di animali di bassa corte rientra fra le attività offerte dalla nostra masseria didattica soprattutto per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, oltre, ovviamente, a tutte le altre attività tra cui la visita della parte storica della Masseria del Duca e dei vari cicli produttivi. Da non dimenticare che la nostra è l’unica masseria didattica di Puglia ad offrire un percorso formativo completo sulle bioenergie.

Per maggiori informazioni cliccare qui

Masseria Didattica

Pubblicato il 22 Mar 2013 in Masseria Didattica e News

Masseria Didattica di Puglia Da moltissimi anni la Masseria del Duca esercita l’attività didattica ospitando famiglie, bambini ed in particolare studenti di ogni ordine e grado, ottenendo così dalla Regione Puglia, il riconoscimento di “Masseria Didattica di Puglia” ai sensi della Legge Regionale n. 2/2008.
Una visita in Masseria, oltre ad essere una piacevole esperienza di vita all’aria aperta per giovani ed adulti, costituisce anche una preziosa esperienza didattica per gli alunni che hanno la possibilità di conoscere diversi processi produttivi; all’interno della Masseria del Duca si producono infatti, latte di alta qualità, 30 diversi tipi di formaggi, pregiato olio extra vergine d’oliva e uova.
Un’esperienza unica in Puglia e sicuramente altamente educativa che permette agli alunni di toccare con mano una realtà ed un modello produttivo incentrato sul concetto di sviluppo sostenibile, salvaguardia e rispetto dell’ambiente.
La Masseria del Duca, oltre ad essere una sorta di “villaggio rurale” all’interno del quale si sviluppano tutte le attività di produzione e di trasformazione di diversi prodotti agricoli, è anche un luogo suggestivo, ricco di storia e di notevolissimo pregio architettonico.
Far trascorrere una giornata in masseria didattica significa offrire l’opportunità ai ragazzi di vedere, imparare e conoscere un’antica Masseria, testimonianza di una cultura contadina che ancora sopravvive nelle tradizioni e nelle abitudini della gente pugliese.
L’importanza storica e produttiva della Masseria del Duca che ogni anno, attira più di 7000 visite didattiche, è testimoniata anche dal grande interesse dei Media che da sempre scelgono la Masseria del Duca come scenario naturale per raccontare i bellissimi paesaggi pugliesi e come esempio italiano di azienda che ha saputo mantenere le produzioni tradizionali ma con un sguardo in avanti verso l’innovazione.
Attenta alle esigenze degli insegnanti e desiderosa di costituire un tassello importante della formazione dei cittadini del domani, la Società Agricola F.lli Cassese ha predisposto diversi percorsi educativi combinabili ed adattabili alle esigenze delle diverse classi e, laddove fosse richiesto, affiancando in aula i docenti a degli esperti che approfondiranno in modo interattivo e coinvolgente temi riguardanti l’eco-sostenibilità ambientale e l’educazione alimentare.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI O PER LA PRENOTAZIONE DI VISITE, SI PEGA DI USARE L’APPOSITO MODULO DEI CONTATTI

Dal Medioevo al Biogas. La Masseria del Duca, un antico mondo dove tradizione ed innovazione convivono in armonia con la natura, da scoprire a Masserie sotto le Stelle.

Pubblicato il 20 Giu 2012 in Comunicati Stampa e News

La Masseria del Duca aderisce anche quest’anno alla seconda edizione di MASSERIE SOTTO LE STELLE, manifestazione ideata dall’Assessorato alle Risorse Agro-alimentari della Regione Puglia, Area Politiche per lo sviluppo rurale in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Turismo. Per tutta la serata del 23 giugno, le Masserie didattiche riconosciute dalla Regione Puglia resteranno aperte e sarà possibile visitarle, partecipare a laboratori, assistere a spettacoli dal vivo, vivere immersi nella natura e riappropriarsi dell’antica cultura pugliese. Leggi tutto >>