La Puglia della Masseria del Duca a Buone Cose
La bellissima puntata di “Buone Cose” dedicata alla Masseria del Duca e ai prodotti inMasseria. Il noto programma tv, andato in onda sulla piattaforma SKY, è stato realizzato dal canale emiliano TRC. Indubbiamente fra i migliori servizi tv dedicati alla nostra azienda. Suggestive le immagini girate nella nostra masseria, dalla parte storica alle filiere produttive, dall’impianto di biogas al nuovo progetto di rinaturalizzazione del bosco. Durante la trasmissione sono intervenuti l’amministratore Gianpaolo Cassese, il responsabile commerciale Massimo Telese, il responsabile alla qualità Antonio Costantini e la responsabile alla didattica Viviana Vergine. Una puntata che oltre a valorizzare le nostre produzioni di eccellenza, rappresentano uno spot per il territorio delle cento masserie di Crispiano e per la provincia di Taranto, cuore di Puglia!
Foto copertina:
Il nostro olio extra vergine di oliva su Sky
Domenica 1 giugno alle ore 21 è andato in onda sul canale 832 di Sky il programma “Antichi sapori d’Italia” con un servizio interamente dedicato al nostro olio extra vergine di oliva e la sua partecipazione al Cibus di Parma. Durante il programma è stato intervistato Massimo Telese che dopo aver accennato alla fama del formaggio Don Carlo, ha saputo mettere in evidenza le peculiarità del nostro olio extra vergine non solo in termini di qualità, ma anche in relazione alla sua sostenibilità ambientale. Com’è noto, infatti, il nostro olio è oramai noto come il primo olio 100% sostenibile. Interamente prodotto nella Masseria del Duca, nel cuore della Puglia, con un innovativo processo di produzione che non prevede la produzione di scarti e che utilizza esclusivamente energia da fonte rinnovabile autoprodotta.
TGNORBA24: il Don Carlo al Cibus di Parma
Dal 5 all’8 maggio 2014 si è svolta a Parma la 17 edizione del Salone internazionale dell’alimentazione “CIBUS“. Anche quest’anno il nostro Don Carlo è stato tra gli indiscussi protagonisti del reparto dedicato ai formaggi. Tante le visite registrate al nostro stand da parte di buyer stranieri che confermano l’interesse per il Don Carlo che continua a conquistare importanti nicchie di mercato sia in Europa che in Asia e USA. Partito dalla Masseria del Duca, nel cuore della Puglia, il Don Carlo continua ad affermarsi tra i migliori formaggi italiani! Leggi tutto >>
Massimo Telese a Live for Puglia
Partecipazione di Massimo Telese, in qualità di Consigliere di Amministrazione del Gal Colline Joniche, alla trasmissione televisiva “Live for Puglia” di Studio100 TV. Durante il suo intervento il dott. Telese ha messo in luce le peculiarità produttive della Masseria del Duca, prima azienda agricola in Puglia ad essersi dotata di un impianto di biogas che permette l’azzeramento dell’impatto ambientale. Esempio concreto del progetto Green Road, portato avanti dallo stesso Gal Colline Joniche, che prevede una nuova organizzazione del territorio rurale attraverso un itinerario innovativo e ricco di suggestioni, che si sviluppa in percorsi, attività e iniziative nel pieno rispetto dell’ambiente. Leggi tutto >>
Camera di Commercio di Taranto e sostenibilità ambientale
La Camera di Commercio di Taranto in collaborazione con Subfor, Azienda speciale della Camera di commercio di Taranto e con C.I.S.E., Azienda Speciale della Camera di commercio di Forlì-Cesena, Venerdì 22 marzo u.s., presso la Cittadella delle imprese di Taranto, ha organizzato l’iniziativa “RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA ED IMPRENDITORIALITA’ SOCIALE: PARADIGMI DI CRESCITA SOSTENIBILE“.
Tra gli altri erano presenti: Carlo Martello, Presidente del Comitato per l’imprenditorialità sociale della Camera di commercio di Taranto, il prof. Alberto Valentini, Unioncamere – Università la Sapienza di Roma, il prof. Carlo Borzaga, professore ordinario di Politica Economica – Facoltà di Economia dell’Università di Trento e Presidente di EURICSE, il dr. Massimo Chiocca, del C.I.S.E. Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico – Azienda Speciale della Camera di commercio di Forlì-Cesena ed il dr. Francesco De Giorgio, Segretario generale della Camera di commercio di Taranto.
Durante il Convegno, al dott. Massimo Telese, presente all’evento in rappresentanza della Società Agricola F.lli Cassese, è stata richiesta una testimonianza di come un’impresa possa contribuire alla sostenibilità ambientale del territorio. La Società Agricola F.lli Cassese, lo ricordiamo, ha di recente ricevuto il Primo Premio Nazionale “Best Practice 2013” di Legambiente. Premio conferito alle aziende che rappresentano i migliori esempi imprenditoriali nel rispetto dell’uso del suolo e delle risorse naturali, dell’efficienza energetica e degli interessi delle comunità locali.
Degustazione Don Carlo da Eat’s
Da questa mattina l’olio inMasseria ed il formaggio Don Carlo sono protagonisti presso l’Eat’s Store di Conegliano Veneto, meglio noto come il food store più fashion d’Italia . A fare gli onori di casa il nostro Massimo Telese!
Menzione Speciale “Alma Caseus” al Don Carlo, tra i migliori formaggi d’Italia
Il “Don Carlo”, formaggio pugliese prodotto nella Masseria del Duca dalla Società Agricola F.lli Cassese, si conferma uno dei migliori formaggi d’Italia. A decretarlo è stato il prestigioso “Alma Caseus”, concorso nazionale sul mondo del formaggio organizzato dall’ALMA (Scuola Internazionale di Cucina Italiana), con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Il “Don Carlo”, in concorso nella categoria dei formaggi di fattoria a latte vaccino, si è piazzato al 4° posto ed ha ottenuto la Menzione Speciale della giuria di “Alma Caseus”, presieduta dal direttore del concorso Renato Brancaleoni. Il concorso, riservato agli operatori professionali e ai formaggi protagonisti del mondo caseario italiano, si è svolto presso il Cibus, salone internazionale dell’alimentazione di Parma. Un formaggio tutto pugliese, prodotto in masseria, si afferma così nella patria dei grandi formaggi italiani. Leggi tutto >>